Wakser wrote:trp7 wrote:è giusto, ma se un tizio che sta imparando inizia a leggere queste cose non ne esce più!![]()
![]()
![]()
![]()
Mi intrometto:
Visto che sono anche io alle prime curve in hard e che fino ad ora ho usato solo tavole + soft anche se con attacchi hard dite che cercare una conduzione pulita con rotazione spalle, gambe flesse, culo basso e senza cercare troppo la neve credete sia una buona base di partenza???
Grazie....
p.s. trp7 va a Roccaraso anche tu? sei uno di quei 2 o 3 che scende in hard???
non sono io, frequento campo imperatore, ovindoli e campo felice, roccaraso ci vado un paio di volte a stagione al massimo
guarda, ti consiglio di fare un paio d'ore con una maestro, è meglio che mille parole lette sul forum. lì a roccaraso ce n'è uno bravo
comunque in linea di massima:
-posizione di partenza: busto nella direzione degli scarponi
- in curva piegamento cercando di rimanere il più possibile centrale, busto e gambe devono rimanere in asse, le spalle non ruotano rimangono sempre nella direzione degli scarponi e accompagnano la tavola nella curva. ricordati che il piegamento delle gambe va compensato (proporzionalmente a quanto piegamento fai) con l'inclinazione in avanti del busto, per rimanere centrali. fai delle prove a casa senza tavola per capire questa cosa
si graduale nei movimenti, non cercare di strafare a voler toccare la neve (anche se è una bella sensazione). concentrati sul tuo corpo nel complesso e "ascolta"sempre la tavola, è molto importante capire come si comporta in base alle situazioni, progredirai più velocemente.
cerca la soddisfazione nei movimenti fatti bene, in una bella curva condotta dove senti che la lamina scorre liscia e precisa nella neve, mettere la mano a terra o gettarcisi completamente non significa saper surfare se poi si ha una tecnica approssimativa e una sensibilità nel piede da elefante

come dicevo prima, mille parole sul forum servono a poco, cerca un buon maestro in modo da iniziare con una buona base di partenza su cui lavorare