Setting attacchi f2 race titanium
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
- Rank 1
- Posts: 9
- Joined: Wednesday 19 October 2011, 19:25
Setting attacchi f2 race titanium
Ho comprato pochi giorni fa i race titanum e ora li devo montare sulla tavola (silberpfeil del 2010-2011)... Siccome sono un neofita vorrei delle informazioni riguardo a che angolazione devo dare agli attacchi, al passo ma soprattutto che cosa sono canting e lifting e come devo impostarli?
Grazie a tutti per le informazioni
Grazie a tutti per le informazioni
Re: Setting attacchi f2 race titanium
usa il tasto cerca, se ne è parlato fino all'esaurimento. troverai tutte le info che vuoi 

Re: Setting attacchi f2 race titanium
Piu o meno si va così :
don't set more than 55 degrees on the front foot.
Set the rear foot 5 to 8 degrees less than the front one.
Set enough stance between the feet and place them in the middle of the contact length.
Avoid any canting pad (set your bindings flat on the board), because it harms significantly the correct body movement and edge control. The pad under the heel of the rear foot pushes the chest in counter-rotation position (facing the nose) and reduces the frontside edge grip under this foot (the nose will bite the snow, which causes a beautiful frontside flip!). The lateral canting pads put the knees together and reduce the backside edge grip under the rear foot (the tail will sideslip) and also reduce the movement ability.
Furthermore, the board bending during the laid turns already induces a canting under both feet.
Set the same calf canting to both of your boots .

don't set more than 55 degrees on the front foot.
Set the rear foot 5 to 8 degrees less than the front one.
Set enough stance between the feet and place them in the middle of the contact length.
Avoid any canting pad (set your bindings flat on the board), because it harms significantly the correct body movement and edge control. The pad under the heel of the rear foot pushes the chest in counter-rotation position (facing the nose) and reduces the frontside edge grip under this foot (the nose will bite the snow, which causes a beautiful frontside flip!). The lateral canting pads put the knees together and reduce the backside edge grip under the rear foot (the tail will sideslip) and also reduce the movement ability.
Furthermore, the board bending during the laid turns already induces a canting under both feet.
Set the same calf canting to both of your boots .
SWOARD PRO2 161M 2154 - 3G 161M 391- DUAL 91- Northwave Old Yellow Boots-F2RT-RC10 Ibrid Tech DGss
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: Setting attacchi f2 race titanium
55 gradi sulla sp se non hai il piedino fatato sono utopia.
Fai cosi: imposta l'attacco dietro in modo che lo scarpone montato nell'attacco non sporga piu di un cm dal bordo della tavola per parte. Poi metti l'attacco avanti a 5/7 gradi piu di quello dietro.
La distanza (passo) io userei la solita altezza x 0,275 a stringere vista l'angolazione degli attacchi che devi tenere
Fai cosi: imposta l'attacco dietro in modo che lo scarpone montato nell'attacco non sporga piu di un cm dal bordo della tavola per parte. Poi metti l'attacco avanti a 5/7 gradi piu di quello dietro.
La distanza (passo) io userei la solita altezza x 0,275 a stringere vista l'angolazione degli attacchi che devi tenere
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
- Rank 1
- Posts: 9
- Joined: Wednesday 19 October 2011, 19:25
Re: Setting attacchi f2 race titanium
Scusa QuattroAnte sono un neofita cosa intendi per piedino fatato? e poi per il passo cosa moltiplico altezza in mm? per 0,275 e cosa intendi a stringere?QuattroAnte wrote:55 gradi sulla sp se non hai il piedino fatato sono utopia
e per quanto riguarda canting e lifting cosa faccio?
Scusate per tutte queste domande ma cercando e ricercando sul forum ho letto mille cose e non capisco più niente


Re: Setting attacchi f2 race titanium
Moltiplica la tua altezza x 0.275, il risultato che verra fuori sara' piu o meno il tuo passo/stance
Io sono basso 1.68 che moltiplicato per 0.275 fa 46.2 che a "stringere" fa 46
L'EC si fa piatti ne canting ne minchien.........
Piedino fatato= se al posto del piede c'hai na zattera...
Io sono basso 1.68 che moltiplicato per 0.275 fa 46.2 che a "stringere" fa 46
L'EC si fa piatti ne canting ne minchien.........

Piedino fatato= se al posto del piede c'hai na zattera...
SWOARD PRO2 161M 2154 - 3G 161M 391- DUAL 91- Northwave Old Yellow Boots-F2RT-RC10 Ibrid Tech DGss
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: Setting attacchi f2 race titanium
scusa, intendevo che la sp, essendo una tavola stretta, non ti permette di tenere 55 gradi di inclinazione attacco a meno che tu abbia un piede piccolo.fulminato87 wrote:Scusa QuattroAnte sono un neofita cosa intendi per piedino fatato? e poi per il passo cosa moltiplico altezza in mm? per 0,275 e cosa intendi a stringere?QuattroAnte wrote:55 gradi sulla sp se non hai il piedino fatato sono utopia
e per quanto riguarda canting e lifting cosa faccio?
Scusate per tutte queste domande ma cercando e ricercando sul forum ho letto mille cose e non capisco più niente![]()
Per la distanza attacchi, ti ha gia spiegato licarver e io ti dicevo di stringere magari un po la distanza risultante perche in linea teorica piu l'angolazione degli attacchi é alta e piu si tende a stringere il passo.
Canting e lifting io li terrei per un secondo momento, parti piatto.
In ogni caso, il canting si usa con angolazioni basse, il lift con angoli alti.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
- Rank 1
- Posts: 9
- Joined: Wednesday 19 October 2011, 19:25
Re: Setting attacchi f2 race titanium
Grazie a tutti per le informazioni molto utili
allora siccome i race titanium di serie hanno un canting di 4 gradi li smonto e tolgo la zeppa...
grazie maille a tutti molto gentili

allora siccome i race titanium di serie hanno un canting di 4 gradi li smonto e tolgo la zeppa...
grazie maille a tutti molto gentili

-
- Rank 1
- Posts: 9
- Joined: Wednesday 19 October 2011, 19:25
Re: Setting attacchi f2 race titanium
Scusate se insisto ma continunando a leggere in vari argomenti su questo forum mi son venuti altri dubbi
prima di tutto ora ho ben chiaro cosa volevi dire quattroante quando dicevi utopia
in effetti avendo lo scarpone misura mp 27 già l'attacco dietro sporgente di un cm lo devo tenere a 55 gradi e quello davanti di conseguenza l'ho spostato a 60... e il passo che secondo la formuletta dovrebbe essere di 47,5cm io l'ho ridotto a 26,5 almeno per iniziare poi si vedà giusto?
mi avete consigliato di non usare canting e io ho tolto i cunei, ma con queste angolazioni che (correggetemi se sbaglio) secondo me sono un pò "estreme" nell'attacco poseriore non è megio usare il cuneo del heellift abbinato oviamente al cuneo più piccolo del toelift da mettere sotto al puntale poseriore?

prima di tutto ora ho ben chiaro cosa volevi dire quattroante quando dicevi utopia

mi avete consigliato di non usare canting e io ho tolto i cunei, ma con queste angolazioni che (correggetemi se sbaglio) secondo me sono un pò "estreme" nell'attacco poseriore non è megio usare il cuneo del heellift abbinato oviamente al cuneo più piccolo del toelift da mettere sotto al puntale poseriore?

- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: Setting attacchi f2 race titanium
Spero che tu abbia ridotto a 46,5 non a 26,5!
Cmq ci sei arrivato da solo, piu gli angoli sono alti, piu helllift e meno canting, viceversa con angoli bassi.
Io proverei piatto intanto, poi casomai metti l'helllift (magari riportando il passo a 47,5).
Devi andare a tentativi, il setup è troppo personale, io ti posso dare solo qualche linea guida.
Cmq ci sei arrivato da solo, piu gli angoli sono alti, piu helllift e meno canting, viceversa con angoli bassi.
Io proverei piatto intanto, poi casomai metti l'helllift (magari riportando il passo a 47,5).
Devi andare a tentativi, il setup è troppo personale, io ti posso dare solo qualche linea guida.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Re: Setting attacchi f2 race titanium
Attento, stai facendo confusione: con angoli alti, è giusto mettere più lift che cant ma... sotto il tallone posteriore (non, come hai scritto tu, sotto il "puntale posteriore").fulminato87 wrote:Scusate se insisto ma continunando a leggere in vari argomenti su questo forum mi son venuti altri dubbi![]()
prima di tutto ora ho ben chiaro cosa volevi dire quattroante quando dicevi utopiain effetti avendo lo scarpone misura mp 27 già l'attacco dietro sporgente di un cm lo devo tenere a 55 gradi e quello davanti di conseguenza l'ho spostato a 60... e il passo che secondo la formuletta dovrebbe essere di 47,5cm io l'ho ridotto a 26,5 almeno per iniziare poi si vedà giusto?
mi avete consigliato di non usare canting e io ho tolto i cunei, ma con queste angolazioni che (correggetemi se sbaglio) secondo me sono un pò "estreme" nell'attacco poseriore non è megio usare il cuneo del heellift abbinato oviamente al cuneo più piccolo del toelift da mettere sotto al puntale poseriore?

Spero anche io tu abbia scritto 26,5 piuttosto che i reali 46,5.
Assicurati poi che lo scarpone posteriore sporga un cm PER LATO (non un cm davanti e nulla dietro o, ad esempio, 1,5cm dietro e 0,3 davanti). Lo scarpone dev'essere centrato. Al massimo, è la sporgenza dalla parte della punta che può essere di poco superiore a quella dalla parte del tallone.

Vai così e... inizia. Poi si vedrà.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
- Rank 1
- Posts: 9
- Joined: Wednesday 19 October 2011, 19:25
Re: Setting attacchi f2 race titanium
Ciao RicHard si mi sono spiegato male ma il lift lo volevo mettere sotto al tallone e poi intendevo di mettere anche il toelift sotto al puntale (sempre posteriore) visto che nelle scatola ci sono 2 cunei uno alto che va sotto al tallone e uno più basso che va sotto al puntale.RicHard wrote:
Attento, stai facendo confusione: con angoli alti, è giusto mettere più lift che cant ma... sotto il tallone posteriore (non, come hai scritto tu, sotto il "puntale posteriore").
Spero anche io tu abbia scritto 26,5 piuttosto che i reali 46,5.
Assicurati poi che lo scarpone posteriore sporga un cm PER LATO (non un cm davanti e nulla dietro o, ad esempio, 1,5cm dietro e 0,3 davanti). Lo scarpone dev'essere centrato. Al massimo, è la sporgenza dalla parte della punta che può essere di poco superiore a quella dalla parte del tallone.
Vai così e... inizia. Poi si vedrà.

Il 26,5 è stato un errore di battitura intendevo 46,5

comunque grazie delle precisazioni

-
- Rank 1
- Posts: 9
- Joined: Wednesday 19 October 2011, 19:25
Re: Setting attacchi f2 race titanium
Grazie QuattroAnte di tutti i consigli, ho deciso che farò come dici tu... inizio piatto con passo 46,5cm in modo da vedere come va e poi magari proverò a cambiare pian piano e vedere come mi trovo meglio! grazie di tuttoQuattroAnte wrote:Spero che tu abbia ridotto a 46,5 non a 26,5!
Cmq ci sei arrivato da solo, piu gli angoli sono alti, piu helllift e meno canting, viceversa con angoli bassi.
Io proverei piatto intanto, poi casomai metti l'helllift (magari riportando il passo a 47,5).
Devi andare a tentativi, il setup è troppo personale, io ti posso dare solo qualche linea guida.

Re: Setting attacchi f2 race titanium
Io con la sp visti gli angoli, metterei cant e lift e aggiungo che stringerei anche il passo perché sennò rimani bloccato come un merluzzo.
Quella formula va bene solo per l'ec e con la sp l'ec lo fai a forza.
Quella formula va bene solo per l'ec e con la sp l'ec lo fai a forza.
www.carvers.it
Re: Setting attacchi f2 race titanium
La formula altezza x 0,275 secondo Swoard è l'ideale per l'EC.
Se invece vuoi fare del freecarve/racecarve ti da un valore troppo alto.
Ecco una piccola raccolta delle varie formule
Passo
1. formula extremecarviana altezza diviso 3,55
2. la tua altezza x 0,275.
3. la misura, da seduto, tra incavo ginocchio e tallone a terra
4. 0.6 x your leg length
5. 0.607 X inseam
6. Use your shoulder width
7. Use the distance from the floor to the middle of your kneecap
8. Take your pants inseam and multiply by (Phi × 3 / 8 ) = 0.607, which is taken from Da Vinci's Vitruvian Man.
In ogni caso prova a stare in piedi con i piedi larghi in una posizione che ti risulta comoda misura e parti da quella.
Secondo me le formule che tengono conto della altezza sono fuorvianti, non è detto che due persone alte uguale abbiano le gambe lunghe uguali. Inoltre due persone con le gambe uguali non per forza hanno i femori e le tibie uguali.
Quindi io userei come punto di partenza 0,6x la lunghezza cavallo caviglia e poi aggiusti secondo le tue preferenze, provando però per almeno mezza giornata.
Bindings backwards: focus on high speed, board is more stable, but unwilling to turn.
Bindings forward: opposite effect.
Se invece vuoi fare del freecarve/racecarve ti da un valore troppo alto.
Ecco una piccola raccolta delle varie formule
Passo
1. formula extremecarviana altezza diviso 3,55
2. la tua altezza x 0,275.
3. la misura, da seduto, tra incavo ginocchio e tallone a terra
4. 0.6 x your leg length
5. 0.607 X inseam
6. Use your shoulder width
7. Use the distance from the floor to the middle of your kneecap
8. Take your pants inseam and multiply by (Phi × 3 / 8 ) = 0.607, which is taken from Da Vinci's Vitruvian Man.
In ogni caso prova a stare in piedi con i piedi larghi in una posizione che ti risulta comoda misura e parti da quella.
Secondo me le formule che tengono conto della altezza sono fuorvianti, non è detto che due persone alte uguale abbiano le gambe lunghe uguali. Inoltre due persone con le gambe uguali non per forza hanno i femori e le tibie uguali.
Quindi io userei come punto di partenza 0,6x la lunghezza cavallo caviglia e poi aggiusti secondo le tue preferenze, provando però per almeno mezza giornata.
Bindings backwards: focus on high speed, board is more stable, but unwilling to turn.
Bindings forward: opposite effect.
www.carvers.it