molle rab system

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: molle rab system

Post by jax » Sunday 30 October 2011, 11:05

Con la parte curva verso il basso.
btsrab.jpg
btsrab.jpg (78.73 KiB) Viewed 7724 times
Controlla pure che sia assemblato correttamente.
Hai provato a smontarlo tutto lavarlo e lubrificarlo?
Ora non riesco a inserire le immagini, copia ed incolla i link ,dopo riprovo.
www.carvers.it

maovic
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 9 October 2009, 15:11

Re: molle rab system

Post by maovic » Sunday 30 October 2011, 13:45

I tuoi link non funzionano e comunque era montato così
Attachments
IMG_20111028_192241.jpg
IMG_20111028_192241.jpg (69.26 KiB) Viewed 7728 times

User avatar
Arnaud
Administrator
Administrator
Posts: 3290
Joined: Friday 24 January 2003, 9:00
Location: Paris - IdF 95

Re: molle rab system

Post by Arnaud » Sunday 30 October 2011, 18:14

Ora le foto sono visibile
Swoard EC Pro2 168H - Swoard EC12 Boots - Gen5 168H - Stoke 162 M

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: molle rab system

Post by jax » Sunday 30 October 2011, 20:00

Grazie
www.carvers.it

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: molle rab system

Post by jax » Sunday 30 October 2011, 20:55

www.carvers.it

maovic
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 9 October 2009, 15:11

Re: molle rab system

Post by maovic » Wednesday 2 November 2011, 18:20

jax wrote:Con la parte curva verso il basso.
btsrab.jpg
Controlla pure che sia assemblato correttamente.
Hai provato a smontarlo tutto lavarlo e lubrificarlo?
Ora non riesco a inserire le immagini, copia ed incolla i link ,dopo riprovo.
Scusa ma la parte curva verso il basso credo sia rovescio, altrimenti la copertura in plastica grigia non si monterebbe da nessuna parte.

maovic
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 9 October 2009, 15:11

Re: molle rab system

Post by maovic » Wednesday 2 November 2011, 18:23

Questa settimana riproverò a smontarlo, lubrificarlo, riassemblarlo e rimetterlo sui boot. Se non funzionerà vedrò se modificarlo o prenderlo a martellate.
Grazie a tutti per l'aiuto.

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Re: molle rab system

Post by krinettos » Wednesday 2 November 2011, 18:43

Qualcuno sa dove si possono recuperare molle più morbide?? Io ho quelle originali di cemento!!
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
fungo83
Rank 5
Rank 5
Posts: 247
Joined: Friday 26 September 2008, 13:27

Re: molle rab system

Post by fungo83 » Wednesday 2 November 2011, 19:06

non capisco la differenza tra il montarlo diritto o rovescio!!!
F2 speedster RS 174 WC + F2 race titanium
F2 speedster SL wc + F2 intec titanflex
deeluxe 325+rab

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Re: molle rab system

Post by krinettos » Wednesday 2 November 2011, 19:12

fungo83 wrote:non capisco la differenza tra il montarlo diritto o rovescio!!!
Le differenze dovrebbero essere sostanzialmente essere queste:
- rovescio = minor ingombro
- rovescio = possibilità di gestire anche il flex in estensione
- rovescio = maggior estensione in compressione
I guru duranno se ho detto bene o meno...
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Re: molle rab system

Post by JacoXspeed » Thursday 3 November 2011, 10:25

krinettos wrote:
fungo83 wrote:non capisco la differenza tra il montarlo diritto o rovescio!!!
Le differenze dovrebbero essere sostanzialmente essere queste:
- rovescio = minor ingombro
- rovescio = possibilità di gestire anche il flex in estensione
- rovescio = maggior estensione in compressione
I guru duranno se ho detto bene o meno...
A volte mi chiedo che cosa fumate... :roll:
:wink:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: molle rab system

Post by jax » Thursday 3 November 2011, 10:28

@ krinettos http://www.dim.molle.com/ io le avevo sostituite con alcune che mi aveva dato H2O che erano molto meglio quindi dovresti provare a chiedere a lui che caratteristiche avevano e dove le aveva prese anche se mi pare di ricordare che fossero artigianali.

@ maovic della copertura di plastica non so cosa dirti perché io il RAB lo usavo sui 125 che di serie non la avevano e il RAB lo ho preso da Settimo Sport nuovo e non aveva nessuna copertura di plastica.
Quello che mi ricordo è che il tutto funzionava bene, molto meglio del BTS che si incastra piuttosto facilmente.
Una soluzione rapida ed indolore è il powder mode ma che ovviamente non ti permette alcuna regolazione.
Il alternativa anche se ormai hai il RAB
viewtopic.php?f=7&t=8443

@ jacoxspeed vino de li castelli :lol:
www.carvers.it

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: molle rab system

Post by H2O » Thursday 3 November 2011, 10:33

krinettos wrote:
fungo83 wrote:non capisco la differenza tra il montarlo diritto o rovescio!!!
Le differenze dovrebbero essere sostanzialmente essere queste:
- rovescio = minor ingombro
- rovescio = possibilità di gestire anche il flex in estensione
- rovescio = maggior estensione in compressione
I guru duranno se ho detto bene o meno...
Montato standard (dritto) lavora sicuramente meglio in flessione in avanti in quanto segue la naturale curva di flessione del gambetto (caratteristica DeeLuxe) per effetto dello snodo del gambetto molto in alto) ma in backward la vite in ottone tocca sullo scafo impedendo al gambetto di lavorare; ciò accade anche sostituendo il vitone con altra vite piccola inox ed in caso piu' di tanto non si riesce ad eliminare la plastica inferiore del gambetto.
Quindi l'unica soluzione è il montaggio al contrario (anche se in flessione in avanti lavora meno bene e piu' forzatamente rispetto allo stanfard). Ciò consente anche eventualmente di sostituire la barretta filettata originale con una simile ma piu' lunga in modo da avere una molla piu' lunga e maggior escursione del gambetto; in caso si utilizzi una molla piu' lunga è necessario asportare con un taglierino o lama a caldo la parte anteriore interna del gambetto per aumentarne l'escursione in avanti (solo per la serie 300/LeMans/nuovi track).
Montato al contrario risulta anche meno ingombrante (ma solo di poco).
Personalmente sul LeMans ho ora tolto tutto (prima usavo il rab montato al contrario con molle molto morbide), asportato/limato ogni protuberanza e sostituito il linguettone originale (quello rosso morbidissimo) con altro linguettone piu' rigido del vecchio Raichle (non il nero/racing ma quello blu intermedio) .... e lavora tutto benissimo e senza ingombri.
Aggiungo:
- la copertura in plastica è solo estetica e si utilizza in caso di montaggio standard; in caso di montaggio al contrario va rimossa;
- penso che attualmente il sistema migliore per DeeLuxe sia l'ACSS di Abrax;
- Jacoxspeed, sei venuto ad Alagna, dovresti quindi sapere cosa ci beviamo.....vino rosso e grappa, nient'altro!
- maovic, sei il Mao di skiforum?

:hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Re: molle rab system

Post by krinettos » Thursday 3 November 2011, 11:36

JacoXspeed wrote:
krinettos wrote:
fungo83 wrote:non capisco la differenza tra il montarlo diritto o rovescio!!!
Le differenze dovrebbero essere sostanzialmente essere queste:
- rovescio = minor ingombro
- rovescio = possibilità di gestire anche il flex in estensione
- rovescio = maggior estensione in compressione
I guru duranno se ho detto bene o meno...
A volte mi chiedo che cosa fumate... :roll:
:wink:
A rileggermi roba molto buona!!! 8O 8O 8O 8O
Queste boiate solitamente mi escono dopo un po' di bicchieri di genepy!!!
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Re: molle rab system

Post by JacoXspeed » Thursday 3 November 2011, 13:19

@ Pietro (H20) come sempre sei una fonte di sapere! :D

io mi riferivo al RAB standard senza modifica. Montarlo al contrario non cambia di molto la situazione, fisicamente lavora allo stesso modo!
Se un fa le modifiche allora come ha detto Pietro montarlo al contrario ha i suoi vantaggi! Ma all'atto pratico se uno lo lascia standard non cambia niente!

Il vinello di alagna me lo ricordo moooolto bene! come anche la polentina.. :wink:
(più avanti dobbiamo organizzare!) :wink:

Locked