Burton Ultra Prime 168 2000 Sold
Moderators: fivat, rilliet, tali, Arnaud, nils, joemzl, Petr, Silber, Alex
Burton Ultra Prime 168 2000 Sold
Burton Ultra Prime 168/20
10 times used
100 euro plus shipment
10 times used
100 euro plus shipment
- Attachments
-
- Ultra_Prime.jpg (134.51 KiB) Viewed 4610 times
-
- 4463.jpg (50.38 KiB) Viewed 6902 times
www.carvers.it
http://img510.images_not_allowed_hack.us/i/24122010004.jpg/
http://img221.images_not_allowed_hack.us/i/24122010.jpg/
http://img24.images_not_allowed_hack.us/i/24122010001.jpg/
http://img820.images_not_allowed_hack.us/i/24122010002r.jpg/
http://img713.images_not_allowed_hack.us/i/24122010003.jpg/
http://img221.images_not_allowed_hack.us/i/24122010.jpg/
http://img24.images_not_allowed_hack.us/i/24122010001.jpg/
http://img820.images_not_allowed_hack.us/i/24122010002r.jpg/
http://img713.images_not_allowed_hack.us/i/24122010003.jpg/
www.carvers.it
- ziliotto71
- Rank 5
- Posts: 188
- Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
- Location: Borso del Grappa (TV) italy
Re: Burton Ultra Prime 168 2000
Ciao jax, hai venduto il burton ultra prime ?jax wrote:Burton Ultra Prime 168/20
10 times used
100 euro plus shipment
e in ogni caso per un quasi principiante dell'hard che pesa 86 kg è troppo corta o può andar bene?
ciau!
Ciao
La tavola l'ho scambiata , quindi ora non la ho più.
Se sei un principiante o quasi io ti consiglio una slalom 160/20 raggio massimo 10.
Puoi scegliere tra una Burton Factory Prime 160 da pagare massimo 150 euro se veramente perfetta o una F2, nuova o usata questo dipende da te, che semmai poi rivendi con estrema facilità senza perdere molto.
Non fare esperimenti o prendere tavole misteriose che magari poi si rivelano dei bidoni , tipo Black Hole o altri o magari sono invendibili se non a costo di perderci parecchio.
La tavola l'ho scambiata , quindi ora non la ho più.
Se sei un principiante o quasi io ti consiglio una slalom 160/20 raggio massimo 10.
Puoi scegliere tra una Burton Factory Prime 160 da pagare massimo 150 euro se veramente perfetta o una F2, nuova o usata questo dipende da te, che semmai poi rivendi con estrema facilità senza perdere molto.
Non fare esperimenti o prendere tavole misteriose che magari poi si rivelano dei bidoni , tipo Black Hole o altri o magari sono invendibili se non a costo di perderci parecchio.
www.carvers.it
- ziliotto71
- Rank 5
- Posts: 188
- Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
- Location: Borso del Grappa (TV) italy
Diciamo che nelle ultime due settimane ho migliorato parecchio, grazie all'aiuto di un paio di amici.... non mi distendo completamente sulla neve, ma le mani in front vanno giù verso la neve ad ogni curva......jax wrote:Ciao
La tavola l'ho scambiata , quindi ora non la ho più.
Se sei un principiante o quasi io ti consiglio una slalom 160/20 raggio massimo 10.
Puoi scegliere tra una Burton Factory Prime 160 da pagare massimo 150 euro se veramente perfetta o una F2, nuova o usata questo dipende da te, che semmai poi rivendi con estrema facilità senza perdere molto.
Non fare esperimenti o prendere tavole misteriose che magari poi si rivelano dei bidoni , tipo Black Hole o altri o magari sono invendibili se non a costo di perderci parecchio.

Mettila così, pecco un po' di modestia, il fatto è che non mi sento pronto per la F2 del mio avatar (acquisto prematuro) ma la shadow chrono 162 che stò usando, mi sembra diventata un pochino corta.....

La scelta della tavola è legata a cosa ci vuoi fare ed i parametri da vedere sono tanti.
Ad esempio la Swoard 161 ha un raggio di 12,1 , una F2 SL 163 9,8 ;
Swoard 168 ha un raggio di 12,7 una F2 RS 169 14.
Diversi saranno anche i flex.
Quindi decidi prima cosa ci vuoi fare poi scegli la tavola.
Io una volta ho dovuto sostituire la guarnizione della mia Aprilia 125 usando una pinza, delle forbicine da unghie e la carta del pane. Sono riuscito a fare il lavoro e a tornare indietro ma se avessi avuto una 13 a bussola magari con una chiave dinamometrica e la guarnizione originale ci avrei messo di meno e il lavoro sarebbe stato migliore.
Ad esempio la Swoard 161 ha un raggio di 12,1 , una F2 SL 163 9,8 ;
Swoard 168 ha un raggio di 12,7 una F2 RS 169 14.
Diversi saranno anche i flex.
Quindi decidi prima cosa ci vuoi fare poi scegli la tavola.
Io una volta ho dovuto sostituire la guarnizione della mia Aprilia 125 usando una pinza, delle forbicine da unghie e la carta del pane. Sono riuscito a fare il lavoro e a tornare indietro ma se avessi avuto una 13 a bussola magari con una chiave dinamometrica e la guarnizione originale ci avrei messo di meno e il lavoro sarebbe stato migliore.
www.carvers.it
- ziliotto71
- Rank 5
- Posts: 188
- Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
- Location: Borso del Grappa (TV) italy
l'ideale come sempre sarebbe poter provare più alternative e vedere qual'è la più congeniale.... e visto che tutto sommato con la shadow non mi sono trovato male, ma mi sembra solo un po' corta, forse qui nel forum ne ho trovata una più lunga....
ora vedo qualche foto e se mi concordo col prezzo sono apposto... forse....penso.....bò....ti farò sapere...
comunque grazie di tutto!
ciau



comunque grazie di tutto!
ciau